DETTAGLI DEL PRODOTTO
Data di pubblicazione: 1 Ottobre 2010
Codice ISBN-10: 88215
Codice ISBN-13: 978-8821569142
Collana: Filosofia. Psicologia. Pedagogia / Psicofisiologia. Sessuologia / Progetto famiglia
N. 10 |
Mercoledì 29 Dicembre 2010 16:43 |
Adolescienza : Manuale per genitori e figli sull'orlo di una crisi di nerviDETTAGLI DEL PRODOTTOEdizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI), 2010, 1 ed.
Data di pubblicazione: 1 Ottobre 2010 Codice ISBN-10: 88215 Codice ISBN-13: 978-8821569142 Collana: Filosofia. Psicologia. Pedagogia / Psicofisiologia. Sessuologia / Progetto famiglia Formato: 14,5x21, brossurato, 378 pagine
Prezzo di copertina: € 15,00
DESCRIZIONEHai un figlio adolescente e non sai più come prenderlo? Una delle voci più autorevoli nel campo dell'educazione affronta – in 65 punti – i temi scottanti legati all'adolescenza e risponde ai dubbi dei genitori sull'orlo di una crisi di nervi. L'adolescenza è la fase di passaggio dall'infanzia all'età adulta, ma anche il momento più difficile nella vita di un genitore, che si ritrova in casa un figlio che – spesso – non riesce a capire. In sessantacinque punti Gustavo Pietropolli Charmet e Loredana Cirillo affrontano – insieme a un team di specialisti – i problemi con cui mamme e papà devono fare i conti ogni giorno e danno delle risposte concrete ed efficaci. Chi è l'adolescente? Come comportarsi con un figlio che racconta bugie? E a cosa servono le sue bugie e le reticenze? Si può leggere il diario segreto lasciato sulla scrivania, o peggio nascosto nel cassetto? Ma sarà poi tutto vero quel che c'è scritto? Dalla cameretta off-limits al “non rompere”, dal coprifuoco notturno alla scoperta della sessualità, un libro che – con un linguaggio immediato e chiaro – aiuta i genitori nel loro compito. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, è stato primario incaricato di servizi psichiatrici, docente di Psicologia Dinamica alla Facoltà di Psicologia dell'Università Bicocca di Milano. È una delle figure più autorevoli a livello nazionale sul tema dell'educazione. Attualmente è presidente dell'Istituto Minotauro e direttore scientifico della collana "e;Adolescenza, educazione, affetti"e; dell'editore Franco Angeli. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Non è colpa delle mamme (Mondadori, 2006), con Antonio Piotti Uccidersi. Il tentativo di suicidio in adolescenza (Raffaello Cortina, 2009), Fragile e spavaldo Ritratto dell'adolescente di oggi(Laterza, 2009). Loredana Cirillo è una psicologa, socia dell’Istituto Minotauro, all’interno del quale svolge attività clinica con adolescenti e genitori, si occupa inoltre di ricerca, intervento, formazione e prevenzione nei contesti istituzionali, relativamente al disagio evolutivo e ai comportamenti a rischio in adolescenza. |
Ogni mercoledì dalle 18.30 alle 19.15,
Lectio Divina
sul Vangelo della Domenica
con Antonio Calisi.
Portare la Bibbia con se.
2011/2012
«Il discepolo non è da più del maestro;
Ma ognuno ben preparato
sarà come il suo maestro» Lc 6,40
CENTRO COMUNITARIO
VIA SAN TOMMASO D’AQUINO, 10/D
70124 BARI
OGNI GIOVEDÌ
ORE 19.00 – 21.00
Leggi il calendario degli incontri
l Centro Studi Pentecostali e Carismatici per
presso le strutture della Comunità si riunisce il Gruppo Giovani.